Tra le cose che mi piacciono di questo gioco inutile delle ricorrenze, c’è quel po’ di scompiglio provocato dalla contestualizzazione. Dura poco, ma ne resta traccia. Tipo, prendi Marquee Moon, uscito l’8 febbraio del 1977.

Ci pensi, e realizzi: 1977. L’anno di Dammed Dammed Dammed, The Clash, Rocket To Russia, Never Mind The Bollocks. Il punk come un rasoio da vene (cit.) al posto della puntina del giradischi. Vinili che non ne uscivano vivi. Una spettacolare esplosione di opportunismo cinico, sputi verso il palco e ritorno, sacrosanta mancanza di riguardo. Un collassare di orizzonti sul marciapiede marcio del no future, così truffaldino, così sincero.
Pensi: Marquee Moon. Con la sua calligrafia espansa, stratificata, scintillante. Un retino da farfalle ciclopico per catturare riflessi indimenticabili sulla febbre di notti frenetiche e infinite. Il futuro immaginato una spremuta di passato dietro l’altra, a inzuppare lo sguardo e i sogni. Un’idea musicale contemporanea tanto più credibile quanto più ireale. Una copertina – lo scatto è di Robert Mapplethorpe – che vede Tom Velaine e compagni determinati ed esangui, determinati perché esangui.
Pensi a Marquee Moon e avverti lo scompiglio della realtà a squilibrare lo scaffale della Storia. Il 1977, anno cruciale, fu anche l’anno di Aja, di Pink Flag, di 77, di The Idiot, di My Aim Is True, di Running On Empty, di Low. Il passato ha lo stesso difetto strutturale del presente: è complesso, difficilmente definibile, quasi indecifrabile. Il futuro, mi auguro, sarà lo stesso.
Bel Album. Resta insuperabile. Pensa che ho preso il secondo e altri due album di Tom. Me li ascolterò in questi giorni. Scelti casualmente e inconsapevolmente.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Pensa che proprio per “colpa” del punk (e di Richard Hell) snobbai completamente Marquee Moon dai miei ascolti formativi, salvo poi riscoprirlo più tardi, quando il mio entusiasmo verso il punk andava scemando. Disco cardine per l’accento sul proprio presente e sull’immediato futuro!
"Mi piace"Piace a 2 people
Per il punk non mi è scemata la curiosità ma pure io ho scoperto T. Verlaine dopo, sarà che i critici lo osannavano ecc ecc …
"Mi piace"Piace a 1 persona
[…] New York Dolls, Dead Boys, Richard Hell and the Voidoids, Ramones, Sex Pistols, Damned, The Clash e Television tra gli altri, la storia si dipana una sequenza febbrile dopo l’altra pennellando un quadro […]
"Mi piace""Mi piace"