Una ferita formidabile: Everybody Knows This Is Nowhere

Everybody Knows This is Nowhere, secondo album di Neil Young, il primo assieme ai Crazy Horse, uscì il 14 maggio del 1969. Cosa dirne se non che è una triplice pietra miliare? Nella discografia del canadese, per il suono della West Coast e per il rock chitarristico di ogni ordine e grado.

neil-young-Everybody-Knows-This-Is-Nowhere

La prima volta che lo ascoltai fu come tuffarmi di testa in un vortice da cui temo di non essere più uscito. Ok, ne sono certo: non ne sono mai uscito. E probabilmente non ne uscirò mai.

Riguardo all’idea che avevo del rock in generale, stabilì un altro ordine di valori. Il rock elettrico nelle sue declinazioni variamente hard iniziò a sembrarmi vittima di formule e cliché che in Everybody Knows vengono travolte da un approccio essenziale, assieme apocalittico e naif, una vena aliena che pulsa nello stomaco e da lì si lancia a tracciare una ferita formidabile lungo tutti i Settanta, gli Ottanta, i Novanta e più avanti ancora, finché le chitarre avranno un senso.

C’è in particolare una canzone, Cinnamon Girl, che continua a sembrarmi per motivi diversi un miracolo: di semplicità, di potenza, di trasporto lancinante, con quel suo modo di sublimare il peccato originale americano in un sogno romanticamente abbacinato.

Dopo tanti anni di ascolto che non vuole saperne di stanchezza, credo di amare questo disco come pochissimi altri. Ne ho scritto una recensione, poco meditata, di pancia, su Sentireascoltare.

9 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...