Il collasso del concetto di album (condotto all’apice solo un anno e mezzo prima), di una band, di un’epoca.
Il (cosiddetto) White Album usciva il 22 novembre del 1968.
Su Sentireascoltare ho scritto una pseudo recensione in cui sostengo che è un album meraviglioso (e già lo sapevamo), che potremmo divertirci a considerarlo un mix di quattro lavori distinti (sapevamo anche questo, più o meno) e che ascoltare la recente super deluxe edition può avere un senso che va oltre, ben oltre il feticismo retromaniaco.
Potrebbe essere un regalo natalizio.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Eh, sì
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quante canzoni… helter skelter … dear Prudence … ecc
"Mi piace"Piace a 1 persona
[…] dei fratelli Davies, spinti dai loro manager¹ come altre milioni di band a imitare il fenomeno Beatles, imboccarono un sentiero decisamente più ruvido a dispetto della incipiente vena giocosa e […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] The Beatles – Tomorrow Never […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] di Not Fade Away, la febbrile versione di I Wanna Be Your Man prestata dai “rivali” Lennon/McCartney), l’esplosione come compositori (il primo originale firmato Jagger/Richards fu Tell Me del […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] e più di ogni disco che adoro e che in molti strani modi mi ha cambiato l’esistenza, Kind Of Blue dimostra quanto l’espressione, per essere pienamente tale, debba combattere […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] degli anni. A proposito di tutto questo, ho un ricordo legato al penultimo disco pubblicato dai Beatles, Abbey Road, che in realtà fu l’ultimo a cui lavorarono (Let It Be, inciso nel gennaio del […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] The Beatles – o White Album, come viene subito ribattezzato – del 1968, la celebre sbrigliatezza lennoniana consegue […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] il pubblico con un doppio album. Nessuno ha bisogno di questo. Anche il miglior doppio album – il White Album dei Beatles o Sandinista dei Clash – sarebbe stato ancora meglio se avesse lasciato fuori metà […]
"Mi piace""Mi piace"